Scopri le Esperienze

Esperienze e Attività a Golfo Aranci

Rendi la tua vacanza indimenticabile

Per godersi ancora di più le proprie vacanze e cercare delle attività che esulano dall’ordinario, proponiamo delle esperienze che possono rendere il soggiorno ancora più piacevole e indimenticabile.

Kayak

Rimanendo a Golfo Aranci, nella splendida cornice di Cala Moresca e dell’isola di Figarolo, una delle esperienze che negli ultimi anni sta riscuotendo sempre più successo è il tour in kayak nelle meravigliose acque del golfo. Vengono proposte due tipologie di esperienze, al mattino ed al tramonto, così da approfittare al meglio del gioco di luci che si crea in quegli attimi. La probabilità di un incontro ravvicinato con i delfini è alta in quanto questi stupendi animali sono fortemente abituati alla presenza dell’uomo e popolano l’area intorno il paese.

Arcipelago Maddalena

Una delle esperienze maggiormente richieste dai nostri ospiti è senza dubbio la mini-crociera nell’arcipelago di La Maddalena, probabilmente l’area più suggestiva in termini di scenari naturalistici. Le acque smeraldine che abbracciano le formazioni di granito rosa in un susseguirsi infinito di colori e forme lasciano sempre un segno in chi le guarda.

Visita azienda agricola

La Sardegna, oltre che per i paesaggi mozzafiato e la natura incontaminata è nota per la sua produzione alimentare, in particolare quella dei prodotti caseari. Poter assistere alla lavorazione in una virtuosa azienda del territorio permette di apprezzare ancora di più il lavoro che c’è dietro un'arte millenaria quale quella della produzione dei formaggi tipici sardi, in uno scenario bucolico qui. Durante la visita sarà poi possibile degustare ed acquistare i prodotti proposti.

Battello o gommone nel Golfo di Orosei

Il punto di interesse storico più importante è senza dubbio Punta Marconi, in cima al colle che si erge all’estremità orientale del paese, ai cui piedi si trova la già citata Cala Moresca, dalla quale parte, inoltre, il sentiero che porta sino al sito. Qui sarà possibile visitare l’ex semaforo di capo Figari, da tempo in disuso, dal quale Guglielmo Marconi sperimentò la comunicazione radio con la stazione di Rocca di papa (Roma) e che di conseguenza valse allo scienziato italiano il riconoscimento del premio Nobel e un posto d’onore nella storia di questo luogo.

Verifica disponibilità

Aggiungi