Scopri il territorio di Golfo Aranci

Golfo Aranci

Il luogo perfetto per le tue vacanze

Golfo Aranci è uno dei pochi paesi dell’intera isola che può vantare di essere un vero e proprio paese di mare, con lo sviluppo urbano a pieno contatto con lo specchio acqueo circostante. 

Questa caratteristica la contraddistingue dalle altre mete circostanti le quali non possono vantare un così stretto legame con il mare e la natura circostante. Inoltre, la sua posizione strategica tra Olbia e Porto Rotondo, la presenza della stazione marittima e di quella ferroviaria, rendono Golfo Aranci un vero e proprio gioiello per coloro i quali decidano di passare qui le proprie vacanze.

Cala Moresca

Distanza: 4,6 Km – 10 Min.

Lo scenario al quale siamo indubbiamente più legati è quello di Cala Moresca, una piccola insenatura protetta dal promontorio circostante che termina a valle dentro uno specchio acqueo che riflette i colori della vegetazione circostante. L’isolotto di figarolo, simbolo di Golfo Aranci, si trova esattamente di fronte alla piccola spiaggia di Cala Moresca dandone un senso ancora maggiore di protezione e calma.

Le spiagge

Distanza: 250 m – 3 Min.

Golfo Aranci è celebre per le sue cinque spiagge che fanno parte integrante del paese, la più celebre è la Terza, con la sua sabbia fine e l’acqua poco profonda la rendono la scelta ideale per famiglie. A pochi passi dalle residenze si trovano rispettivamente la quinta e quarta spiaggia, composte sia da spiaggia libera che da un piccolo stabilimento nel quale è possibile prenotare il lettino con ombrellone. Questa caratteristica si presenta in quasi tutte le spiagge dell’area nord est, dando così al turista la possibilità di scegliere se usufruire o meno dei servizi offerti. Si segnalano, tra le altre, le bellissime spiagge di cala Sassari, cala Sabina, spiaggia bianca e Sos Aranzos; tutte situate a pochi minuti di macchina dalle residenze.

Il centro

Distanza: 2 Km – 5 Min.

Il centro di Golfo Aranci, a circa mezz’ora a piedi dalle residenze e a pochi minuti dall’appartamento in terza spiaggia, ha conosciuto un’importante crescita negli ultimi anni specialmente grazie al rifacimento del waterfront, con un lungomare moderno e perfettamente integrato con lo scenario circostante. Durante la sera la via principale viene chiusa al traffico, andando così a creare un’ampia zona pedonale che si congiunge con il prospiciente lungomare e la grande piazza Cossiga, teatro di eventi durante tutta la stagione estiva. Numerosi locali e ristoranti offrono i propri servizi lungo tutta l’area del centro, dando al turista un ampio ventaglio di scelte.

Punta Marconi

Distanza: 7,7 Km – 2h a piedi

Il punto di interesse storico più importante è senza dubbio Punta Marconi, in cima al colle che si erge all’estremità orientale del paese, ai cui piedi si trova la già citata Cala Moresca, dalla quale parte, inoltre, il sentiero che porta sino al sito. Qui sarà possibile visitare l’ex semaforo di capo Figari, da tempo in disuso, dal quale Guglielmo Marconi sperimentò la comunicazione radio con la stazione di Rocca di papa (Roma) e che di conseguenza valse allo scienziato italiano il riconoscimento del premio Nobel e un posto d’onore nella storia di questo luogo.

Verifica disponibilità

Aggiungi